25/02/2021
Il rigo VA15, del modello di dichiarazione Iva/Iva base, è riservato alle società che risultano non operative ai sensi dell’art. 30 della Legge 23 dicembre 1994, n.724, ovvero alle società in perdita sistematica ai sensi dell’art.2, commi 36-decies e 36-undicies, del decreto legge 13 agosto 2011, n.138.
Leggi tutto »
18/02/2021
Dal 2021 è possibile verificare la periodicità da applicare alla comunicazione Intra per poi procedere all’abilitazione del periodo: nel multiditta è disponibile l’utility che consente all’utente di tenere sempre sotto controllo le ditte che hanno l’obbligo di comunicazione.
Leggi tutto »
17/02/2021
Il decreto del Ministero dell’economia e delle Finanze del 19 ottobre 2020 ha modificato, a partire dal 2021, i termini ordinari d’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria.
Leggi tutto »
15/02/2021
Disponibile l’applicazione per la comunicazione all’anagrafe tributaria dei dati relativi agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati su parti comuni di edifici residenziali, ai sensi dell’articolo 2 del decreto del Ministro dell’Economia e delle finanze 1° dicembre 2016.
Leggi tutto »
12/02/2021
Eseguendo l’update del software sono disponibili i modelli Intrastat 2021. L’applicazione deve essere utilizzata da coloro che effettuano scambi di beni e servizi con altri soggetti passivi d’imposta residenti in stati appartenenti alla Comunità Europea.
Leggi tutto »
09/02/2021
Nel modello di dichiarazione Iva per l’anno 2021, anno imposta 2020, troviamo numerose novità, figlie dall’emergenza sanitaria che stiamo affrontando; tali novità hanno richiesto degli adeguamenti nel software GB.
Leggi tutto »
28/01/2021
Quali sono le principali novità introdotte nella gestione intermediari di GB e quali soggetti sono chiamati alla compilazione? Leggi per scoprirlo!
Leggi tutto »
21/01/2021
Il prospetto di riepilogo liquidazioni Iva consente all’utente di visualizzare una schermata riepilogativa delle liquidazioni Iva mensili o trimestrali, tenendo traccia dei versamenti effettuati o da effettuare: il prospetto consente quindi anche di operare un controllo con la Dichiarazione Iva.
Leggi tutto »
19/01/2021
In anagrafica ditte è stata introdotta una nuova funzione, denominata Gestione Filtri, con la quale è possibile avere un elenco delle ditte in base a dei parametri precedentemente scelti dall’utente stesso.
Leggi tutto »
15/01/2021
La legge di conversione del decreto sulla proroga dello stato d’emergenza Covid-19, approvata in via definitiva alla Camera il 25 novembre 2020, ha prorogato a febbraio 2021 la scadenza per effettuare il conguaglio del Saldo Imu 2020 sulla base delle nuove aliquote.
Leggi tutto »